Samsung Galaxy J510

Samsung Galaxy J510

Passeremo al vaglio il Samsung Galaxy J510 nella versione uscita lo scorso 2016. Attraverso la recensione delle specifiche della scheda tecnica scopriremo se si tratta di uno smartphone che conviene acquistare e che potrà soddisfare le esigenze di chi richiede un device efficiente e tecnologicamente avanzato.

Recensione del Samsung Galaxy J510 dual sim

A prima vista il Galaxy J5 SM-J510 appare come un dispositivo elegante, costruito con ottimi materiali e dalle dimensioni non troppo grandi (7,2 x 0,8 x 14,6 cm), adatte all’uso con una sola mano. Il frame è in metallo e la cover posteriore, removibile per garantire l’accesso alla batteria e al vano per micro SD e micro SIM, è costruita in plastica.

I colori in cui è disponibile il J5 sono oro, bianco e nero. Fanno da cornice a un display da 5,2 pollici di diagonale realizzato in tecnologia SuperAMOLED con risoluzione 1280 x 720 pixel. La luminosità è ottima anche se manuale e non automatica, la resa dei colori è buona grazie anche alla possibilità di scelta tra quattro differenti modalità di uso presenti nelle impostazioni.

Passiamo al comparto fotografico che supera di gran lunga la sufficienza in rapporto ad altri device dalle prestazioni simili al Galaxy J510. La fotocamera principale è da 13 megapixel con apertura focale 1.9. Gli scatti sono decisamente buoni e con tanti dettagli in presenza di molta luce mentre al buio le immagini tendono a oscurarsi troppo e sono propense ad ingiallire. Funzione interessante è l”avvio rapido” della fotocamera semplicamente cliccando due volte sul tasto Home.

La fotocamera frontale è da 5 megapixel ed è dotata di flash led per illuminare i selfie. Con il ritocco si perfeziona l’immagine in brevissimo tempo. I video vengono registrati con risoluzione 1080p a 30 frame per secondo. In generale, il software risulta veloce e di semplice utilizzo.

Scheda tecnica del Samsung Galaxy J510 e principali caratteristiche

All’interno del Galaxy J5 troviamo un processore nella media, uno Snapdragon 410 quad core da 1,2 GHz con GPU Adreno 306. È affiancato da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile fino a 128 GB  che permette l’installazione di un buon numero di applicazioni. Lo smartphone annovera tra le sue specifiche la connettività LTE  fino a 150 Mbps, il Wi-Fi a singola banda, il Bluetooth 4.1. e l’NFC mentre non dispone di bussola, giroscopio, tasti retroilluminati e led di notifica.

Come software troviamo Android aggiornato alla versione 6.0.1 Marshmallow personalizzato con l’interfaccia TouchWiz di Samsung. È un sistema fluido, veloce e funzionale. Le possibili personalizzazioni sono svariate, si possono cambiare la dimensione della griglia Home, i temi e si possono gestire le app con molta facilità.

È presente, inoltre, un’applicazione denominata Smart Manager che permette di avere sempre sotto controllo lo status completo del J5. Le informazioni sullo stato della batteria, sulla memoria, sulla RAM e sulla sicurezza del device consentiranno di ottimizzare l’uso e le performance del dispositivo.

La batteria removibile ha una capacità di 3.100 mAh tale da garantire una buona autonomia. Con uso intenso, infatti, il Galaxy J5 vi accompagnerà fino a fine giornata grazie alla modalità Risparmio Energetico Avanzato. Lo smartphone nella versione dual sim ha un costo su Amazon di 146 euro nella versione oro, di 144,90 euro nel colore nero e di 142,97 euro nella tonalità bianca.

In conclusione, il Samsung Galaxy J510 si rivela un buono smartphone da acquistare se si ricerca un buon display, un’elevata autonomia, una qualità costruttiva non indifferente e un’ampia memoria. Mancano diversi sensori e non è presente la retroilluminazione dei tasti, ma nel complesso il Galaxy J5 comprende ottime funzionalità al di sopra di altri device appartenenti alla sua stessa fascia di prezzo.