Nokia

Se fosse un film sarebbe intitolato “Nokia 2017: il Ritorno”. La trama parlerebbe del ritorno di un noto marchio, di una delle aziende più amate, nel mercato degli smartphone economici.

Migliori smartphone Nokia del 2017

Il mondo della telefonia sta per essere invaso dall’arrivo di quattro modelli firmati Nokia e destinati a target diversi. Si inizierà dai device dal prezzo di fascia medio-bassa per arrivare, poi, ad un top di gamma che si preannuncia tecnologicamente avanzato ma dal costo concorrenziale.

Non dimentichiamo, però, che alcuni modelli Nokia attualmente sul mercato sono interessanti e molto apprezzati. Scopriamo i migliori e i rumors sui nuovi arrivi nel 2017.

Nokia Lumia 630

Piccolo smartphone funzionale e dalle prestazione competitive è il Nokia Lumia 630. Presenta un display da 4,5” con risoluzione 480 x 854 con tecnologia IPS LCD e densità pixel 221 ppi. La fotocamera principale è da 5 megapixel con autofocus e apertura focale 2.4 ed è dotata di modalità panoramica, mirino a tutto schermo, esposizione automatica e manuale, comando touch per la messa a fuoco, identificazione geografica, caricamento delle foto automatico sui servizi web e bilanciamento del bianco automatico e manuale.

Il processore è Qualcomm Snapdragon 400, quad core con velocità 1200 MHz affiancato da 512 MB di RAM e memoria interna di 8 GB espandibile fino a 128 GB. Il sistema operativo è Windows Phone 8.1 con Lumia Cyan e la capacità della batteria è di 1830 mAh. La tastiera è Word Flow, veloce, capace di anticipare la scrittura delle parole e sono disponibili tante cover dai colori più disparati. Il Nokia Lumia 630 si trova sul mercato a meno di 100 euro.

Nokia Lumia 635

Caratteristica principale del Nokia Lumia 635 è la connessione 4G per navigare ad alta velocità assistiti da un processore quad core. Entriamo nelle specifiche e scopriamo un display da 4,5” con risoluzione 480 x 854, dimensioni 129,5 x 66,7 x 9,2 mm, fotocamera principale da 5 megapixel con Autofocus e una risoluzione video pari a 1280 x 720.

Preinstallato sul Nokia Lumia 635 si trova MixRadio, che mette a disposizione lo streaming illimitato di musica senza costi aggiuntivi. Tra le altre applicazioni c’è One Drive per archiviare foto, documenti e file in maniera semplice e veloce. Lo spazio sul device è ampio grazie alla possibilità di espandere la memoria fino a 128 Gb.

Alla connessione 4G alle reti LTE abbiamo già precedentemente accennato. La velocità è di 100 Mbit/s (downlink) e 50 Mbit/s in uplink. E’ presente il Bluetooth 4.0, la MicroUSB, il Jack da 3,5 mm, la Micro SIM e la capacità della batteria è da 1830 mAh. Il costo del Nokia Lumia 635 su Amazon è di 107,03 euro nella versione verde, 111,20 nel colore nero e di 102,76 euro con la cover arancione.

Nokia Lumia 830

Saliamo di prezzo, fino a 283,73 euro, per il Nokia Lumia 830 nella versione bianca, in vendita su Amazon. E’ un dispositivo che renderà positivo l’utilizzo giornaliero dello smartphone grazie a funzioni e specifiche interessanti. Il Lumia 830 presenta un display da 5” IPS con risoluzione 720 × 1280 pixel e 294 ppi di densità. La fotocamera posteriore da 10 megapixel, con ottica Carl Zeiss, autofocus, flash a LED, grandangolo e stabilizzatore ottico garantisce foto di ottima qualità ed è abbinata ad una fotocamera frontale da 5 megapixel.

Il sistema operativo è Windows Phone 8.1 mentre il processore è Quad Core con velocità 1.2 Ghz, Qualcomm Snapdragon S400 affiancato da 1 Gb di RAM e dalla memoria interna da 16 GB con slot per MicroSD sino a 128 GB. Tra le funzione del Nokia Lumia 830 ricordiamo OneDrive e i Live Tile (riquadri animati per restare sintonizzati sulle informazioni più recenti).

Il device presenta connettività LTE 4G per navigare alla velocità di 150 Mbit/s (downlink) e 50 Mbit/s in uplink. Inoltre, c’è il bluetooth 4.0, la Radio FM, un buon vivavoce e la capacità della batteria è di 2.220 mAh.

Smartphone economici Nokia 2017: la grande attesa

Il primo modello Nokia che verrà lanciato sul mercato nel 2017 dovrebbe essere il Nokia D15. Parliamo di uno smartphone di fascia medio-bassa (150-300), realizzato in due versioni. Nella prima, il device sarà dotato di display da 5 pollici, 2 GB di RAM e una  fotocamera posteriore da 13 megapixel. La versione del secondo modello dovrebbe presentare un display da 5.5 pollici, 3 GB di RAM e una fotocamera posteriore da 16 megapixel.

Questo secondo modello Nokia, quindi, dovrebbe avere le specifiche tecniche di un gradino superiore rispetto al primo. E’ una versione Pro, avanzata, che dovrebbe includere il processore SnapDragon 430 con 32 GB di memoria interna e la fotocamera frontale da 8 megapixel, ottima per gli amanti dei selfie.

Smartphone top di gamma Nokia del 2017

L’ultimo modello che Nokia presenterà nel 2017 sarà, secondo gli ultimi rumors, il top di gamma, lo smartphone che riporterà il marchio in cima al mercato della telefonia. Non si hanno notizie relative al nome che adotterà il device ma possiamo riferire alcune specifiche tecniche interessanti. ll display dovrebbe essere Quad HD e AMOLED, edge-to-edge con una risoluzione 2K, il processore potrebbe essere uno SnapDragon 821 o 835 affiancato da una elevata quantità di RAM e di memoria di archiviazione. La potenza di un processore 835 creerebbe la differenza con tanti altri smartphone di altà qualità così come la presenza del doppio sensore posteriore, quello principale da 23 megapixel e quello secondario ottimo per catturare dettagli e dare l’effetto della profondità.

Inoltre, il top di gamma dovrebbe avere la certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere mentre, come sistema operativo potrebbe avere Android 7.0 Nougat. Rumors interessanti sono relativi al prezzo. Si ipotizza che Nokia voglia riservare al suo top di gamma un costo competitivo rispetto ai suoi diretti rivali, proponendo un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Abbiamo accennato a quattro modelli perché questo appena mostrato dovrebbe apparire in due varianti. Una con formato regolare ed un’altra con formato extra large.

La curiosità intorno ai nuovi modelli Nokia che arriveranno sul mercato nel 2017 cresce. Speriamo che le aspettative non vengano deluse e che il nostro film ci riservi un lieto fine.