Tra gli smartphone Android, un dispositivo che non ha nulla da invidiare ad altri top di brand avanzati, è il modello LG K10. Design raffinato, versatile, ricco di funzioni e buone prestazioni lo rendono molto apprezzato da tanti utenti. Le recensioni sono, infatti, molto positive. Pur trattandosi di uno smartphone di fascia medio-bassa, riesce a convincere nell’uso quotidiano e a soddisfare le diverse esigenze. Scopriamo i dettagli e le specifiche tecniche che lo rendono così interessante.
LG K10 recensione e commenti: piace perché…
L’aspetto e lo stile del modello LG K10 sono all’altezza degli smartphone di fascia più alta. Forma ergonomica con il vetro smussato sui bordi, profilo sottile con il massimo di spessore di 8,8 mm e 142 grammi di peso rendono il design del K10 elegante e dalle ottime rifiniture.
Nonostante i materiali usati siano economici, come la plastica, l’effetto che si ottiene è piacevole e apprezzato. La back cover è caratterizzata da una trama romboidale molto fina che rende la presa facile e sicura. Il dispay da 5,3” è realizzato con tecnologia all’avanguardia 2.5D ed è caratterizzato da una curvatura del vetro per una migliore visualizzazione delle immagini. Per ottenere una maggiore luminosità, molti utenti consigliano di impostarla manualmente in modo da scegliere il livello ottimale.
Lo smartphone LG K10 convince anche per la batteria da 2.300 mAh estraibile. Si trova facilmente togliendo la back over. Questa caratteristica di tanti cellulari Android riesce, in questo caso, a non intaccare lo spessore del dispositivo. La batteria non è potentissima ma, affiancata da un buon sistema operativo e da un hardware che non richiede spreco di energia, riesce a raggiungere le 13-14 ore di autonomia.
Caratteristica accattivante per molti utenti è il costo. Inizialmente poco competitivo, è pian piano sceso arrivando ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Su Amazon è attualmente in offerta a 134,90 euro invece di 199,90. E’ acquistabile nella versione bianca e in quella nera.
Conosciamo meglio le specifiche tecniche dello smartphone LG K10
Approfondiamo le conoscenze tecniche dello smartphone LG K10. Il display da 5,3” ha una risoluzione HD da 1280 x 720 pixel, una densità di pixel per pollice pari a 277 ppi e tecnologia IPS LCD. Il processore è Quad-Core Qualcomm Snapdragon 410 (MSM 8916) GPU Adreno 306 con 1.5GB di RAM. La memoria interna è da 16GB, ulteriormente espandibile con schede MicroSD fino a 32G.
Il sistema operativo è Android 5.1.1 Lollipop, semplice e funzionale. Con un doppio tocco sul display si attiva lo smartphone, si possono regolare le dimensioni della tastiera o scaricare nuovi temi per personalizzare il K10. Altra funzioni sono Capture+, che permette di scrivere appunti al volo, o la possibilità di attivare delle scorciatoie utilizzando i tasti posteriori.
La connettività include il Wi-Fi b/g/n monobanda, il Bluetooth 4.1 e l’NFC. Il browser presente è Chrome che offre prestazioni soddisfacenti. Lo smartphone presenta il supporto per una sola SIM in formato nano che si può connettere in LTE 4G fino a 150 Mbps. Lo speaker è posizionato sul retro e ha un buon volume ed una media qualità.
LG K10 è dotato di due fotocamere. Quella frontale è da 13 megapixel con una apertura che può arrivare fino a f/2.2. Comprende il flash LED, zoom digitale fino a 4x, autofocus con 9 punti di messa a fuoco e bilanciamento del bianco e ISO automatici. La fotocamera frontale è da 5 megapixel con apertura f/2.4 e regala selfie luminosi grazie alla funzione flash virtuale. Si possono scattare fino a 4 selfie in sequenza.
La registrazione video tramite la fotocamera principale è Full HD con risoluzione 1920×1080 pixel, per un massimo di 30fps e la messa a fuoco continua. Il formato di registrazione è MP4 codec AVC High@L4.0 e 17Mbps.
Se il budget che avete a disposizione rientra nei 200 euro, LG K10 è lo smartphone che, attraverso delle buone prestazioni e un design elegante, soddisferà pienamente le vostre esigenze quotidiane.