LG G6

LG G6

Ultimi rumors sulla data di uscita in Italia dello smartphone LG G6, con scheda tecnica e una prima recensione delle caratteristiche altamente tecnologiche di cui sarà dotato. Vedremo, poi, quanto costerà il nuovo telefono top di gamma della LG.

LG G6 Recensione: scheda tecnica e data di uscita in Italia

Poche settimane ci separano dalla possibilità di acquistare il nuovo smartphone, top di gamma, LG G6. Aprile dovrebbe essere, infatti, il mese in cui il device sarà disponibile prima negli USA e successivamente in Europa e in Italia. La presentazione del G6 è avvenuta a Barcellona lo scorso 26 febbraio al Mobile World Congress 2017. Da allora, i rumors sulle caratteristiche dello smartphone incuriosiscono sempre più utenti. Le aspettative sono elevate e parecchia attenzione è rivolta, in particolar modo, sulle novità che porterà con sé il modello LG G6.

Cerchiamo di scoprire quali potrebbero essere le specifiche generali del G6 per riuscire a ricostruire un quadro più chiaro del device che, a breve, arriverà sul mercato. Iniziamo dal nuovo design, più compatto rispetto ai modelli precedenti e dotato di  premium in metallo e vetro. Non si potrà rimuovere la cover né la batteria. Nella parte posteriore, protetta da un vetro Gorilla Glass 5, sarà posizionato il sensore per le impronte digitali.

Le dimensioni del G6 saranno le stesse del G5 (149.4 x 73.9 x 7.3 mm) ma il display sarà più grande. Occuperà, infatti, il 90% della parte frontale dello schermo con i suoi 5,7”. La risoluzione QuadHD+ sarà di 2880 x 1440 nonostante il form factor sia di 18:9, più allungato in confronto ai 16:9 standard. Questa caratteristica ha permesso di arrotondare gli angoli del display e di contenere le cornici. Ottima soluzione, quindi, quella di mantenere le stesse dimensioni dello smartphone ingrandendo il display.

Nel lato superiore del device è presente il Jack Audio, elemento che accoglie i favori di molti utenti dato che è essenziale per la radio FM integrata. Il lato destro è dotato di slot per contenere micro SD e Sim.

Hardware, fotocamera e batteria del nuovo LG G6

Il nuovo LG sarà supportato all’interno da un processore SoC (già testato e disponibile) Qualcomm Snapdragon 821. Sarà accompagnato da 4 GB di RAM (non si sono spinti fino ai 6 GB) e 32 GB di memoria interna espandibile con Micro SD. Il sistema operativo è Android 7.0 Nougat con interfaccia grafica LG UX 6.0 creata per sfruttare al meglio il form factor particolare del G6. Si aspettano interessanti novità legate a questa caratteristica, magari tecnologicamente avanzate.

Passiamo al comparto fotografico, un settore su cui LG punta molto. Nel G6 dovrebbe essere all’altezza delle aspettative grazie a due sensori da 13 MP. Uno grandangolare da 125 gradi, più definito con diaframma f/2.4, e l’altro principale standard da 71 gradi con minore risoluzione, diaframma f/1.8 e stabilizzazione ottica. Con sensori dotati di queste caratteristiche, migliorerà la fluidità dello zoom e gli ingrandimenti saranno più grandi senza perdere alcun dettaglio.

La fotocamera anteriore sarà, invece, da 5 megapixel è disporrà di un’ottica grandangolare da 100 gradi. Si otterranno, così, selfie di gruppo perfetti e luminosi. Tra le varie applicazioni legate al comparto fotografico troviamo Square Camera,  per avere una preview istantanea delle immagini durante lo scatto e per controllare manualmente i parametri di foto e video. Permette, infatti, di dividere lo schermo in due e catturare le foto in formato 1:1.

La capacità della batteria, maggiore rispetto al G5, sarà di 3.300 mAh e disporrà di ricarica rapida Quick Charge 3.0. LG G6 avrà, inoltre, la certificazione IP68 per la resistenza all’acqua.

Quale sarà il prezzo del top di gamma LG G6?

In attesa dell’uscita sul mercato dello smartphone LG G6, i rumors sul prezzo informano della possibilià che il costo del device top di gamma potrebbe essere intorno ai 750 euro nella versione da 32 GB. Il prezzo salirebbe a 799 per il G6 con 64 GB di memoria.

In Italia non è ancora possibile prenotare il modello LG G6. Vi resta, dunque, ancora qualche settimana per decidere quale sarà il colore più adatto al vostro nuovo smartphone. Astro Black, Ice Platinum o Mystic White.