Huawei P9 Lite

Huawei P9 Lite

Scopriamo insieme il modello di smartphone Huawei P9 Lite, sottolineando i punti di forza e gli aspetti che meno convincono.

Huawei, la società cinese in continua crescita, è diventata sinonimo di innovazione e avanguardia tecnologica. I prodotti proposti competono con i migliori brand, Samsung e Apple, e hanno catturato una clientela sempre più vasta. Dalla loro parte, c’è un risparmio economico che non incide sulla qualità, un design accattivante e prestazioni efficienti. Perché rinunciare alle proprie esigenze disponendo di un budget non all’altezza dei grandi iPhone? Scegliendo i modelli di smartphone Hauwei si potrà disporre del meglio dell’avanguardia senza spendere una fortuna.

Smartphone Huawei P9 Lite recensione: cosa ci aspettiamo?

Il device di nuova generazione, P9 Lite, combina design dinamico, elementi hardware innovativi e prezzo competitivo. Partiamo proprio dal design per descrivere le caratteristiche di questo modello Huawei. Cura del dettaglio e texture elegante per uno smartphone sottile e dalle rifiniture metalliche. Il display di 5,2” FHD ha una gamma di colori ampia e la risoluzione è di 1080 x 1920 pixel. Il P9 Lite è dotato di fotocamera da 13 Megapixel con sensore SONY IMX214 e un’ampia apertuta del diaframma F2.0. Inoltre, ha una fotocamera frontale da 8 MP con la stessa apertura e grandangolo da 27 mm.

Il processore che utilizza P9 Lite è HiSilicon Kirin 650, octa-core da 64 bit che garantisce un basso consumo. La memoria interna è di 16 GB e la RAM di 3 GB. Lo smartphone ha in dotazione il sensore di prossimità, la bussola digitale, il sensore luminoso, l’accelerometro, il giroscopio e il lettore delle impronte digitali.

Tra le prestazioni straordinarie rientrano una serie di caratteristiche hardware avanzate. L’espansione di memoria fino a 128GB, con velocità massima di lettura di 95 Mbps e una velocità massima di scrittura di 60 Mbps, determinano una maggiore potenza a velocità più elevate. Il display, inoltre, gestisce un sistema autoregolante della risoluzione e controlla in maniera efficiente le app in background.

Online, il modello Huawei P9 Lite si trova a meno di 300 euro. Su Amazon, è attualmente in offerta a 226,95 euro nella variante di colore bianco.

Opinioni Huawei P9 Lite: lati positivi e negativi

E’ arrivato il momento di dedicarci ai pregi e ai difetti del P9 Lite ripercorrendo le sue caratteristiche. La parte posteriore dello smartphone è realizzata in plastica, non di altissima qualità, ma grazie alla sua particolare porosità rende il telefono semplice da maneggiare. Passando al display, la scelta di adottare un pannello IPS e non Amoled determina dei neri non del tutto ottimali. Di fatto, schiariscono se il display viene inclinato in maniera accentuata.

Le prestazioni del processore, che integra un processo produttivo FinFET a 16 nanometri, un coprocessore i5 a basso consumo e una GPU Mali-T830, sono ottimali e le applicazioni si aprono molto velocemente. Anche i giochi dotati di un pesante comparto grafico non hanno problemi di lancio.

La qualità delle immagini della fotocamera è molto buona e gli strumenti a disposizioni sono vari ed efficenti. Tra le novità troviamo gli effetti Light Painting, l’HD e la modalità PRO. Quest’ultima consente di impostare manualmente il bilanciamento del bianco, i livelli ISO o EV regolandoli in base al proprio gusto personale.

Uno dei maggiori vantaggi nell’acquisto del modello Huawei P9 Lite si trova nell’autonomia della batteria. 3.000 mAh, insieme al supporto di altri sistemi di risparmio energetico, consentono allo smartphone di non scaricarsi prima della fine della giornata. Un altro punto di forza è il sistema di amplificazione e di altoparlante in grado di offrire una qualità del suono straordinaria. Vengono riprodotte egualmente bene sia le note alte che quelle basse.

Dopo questa rassegna degli aspetti del Huawei P9 Lite, possiamo concludere che è un ottimo smartphone per chi cerca qualità e convenienza.