Honor 8 è uno degli smartphone più performanti degli ultimi anni, come dimostra la scheda tecnica e l’ottima qualità/prezzo visibile su Amazon e altri store online, è per questo che ne andremo a studiare le recensioni e le opinioni degli utenti che l’hanno provato.
Era il 2014 quando Huawei ha lanciato sul mercato europeo un sub-brand, l’Honor. Lo scopo era di conquistare i nativi digitali, gli utenti giovani, offrendo prodotti ad alte prestazioni e basso costo. Honor, pur essendo strettamente legato alla tecnologia e alle conoscenze della casa madre, ha sempre avuto un’ampia autonomia. D’altronde, il target demografico per cui è stato creato, e a cui ancora oggi si rivolge, sono i giovani che non possono spendere troppi soldi per un dispositivo mobile ma che difficilmente rinuncerebbero alle prestazioni, ad una connessione veloce o ad un display di qualità. Oggi, il modello top di gamma è l’Honor 8, uno tra gli smartphone Android più completi e avanzati in circolazione. In questo articolo approfondiremo la conoscenza di questo modello dalle molteplici funzionalità all’avanguardia.
Smartphone Honor 8, la scheda tecnica: eleganza e qualità
Honor 8 è uno smartphone dalle caratteristiche tecniche avanzate. Dispone di un ottimo schermo da 5,2” in risoluzione Full Hd e una gamma di colori del 96% che regalano immagini di elevata qualità. Oltre ad una notevole precisione e impostazione del contrasto, l’Honor 8 è dotato del filtro blu per prevenire l’affaticamento della vista e avere una visualizzazione confortevole. La risoluzione è 1080×1920 pixel e la densità dei pixel è 424 ppi.
Il processore è Kirin 950 con CPU octa-core (4×2,3GHz A72 e 4×1,8GHz A53) e dispone di un co-processore i5 per aumentare la velocità di ricarica, i tempi di risposta e la durata della batteria. La batteria è da 3000mAh, supportata da Smart Power 4.0 per ottimizzare lo stand-by e si può ricaricare fino al 47% in 30 minuti. Honor 8 è uno smartphone Dual-sim basato sul sistema operativo Android 6.0, con supporto alle reti UMTS/GSM ed è dotato di un connettore USB reversibile di tipo C utilizzato per il trasferimento dati ad alta velocità e di carico.
La memoria è da 32 Gb e la ram da 4 Gb, la fotocamera posteriore da 12 megapixel offre una perfetta qualità di immagine, con dettagli precisi e colori intensi. La fotocamera frontale da 8MP permette di scattare selfie ottimali anche con poca luce. La modalità di apertura ampia serve per mettere a fuoco anche dopo aver scattato una foto, ciò garantisce scatti professionali anche in condizioni sfavorevoli.
Il modello Honor 8 dispone dello Smart Control 4.0, un modulo infrarossi con codici interni IR per controllare i dispositivi anche senza connessione internet e, inoltre, rileva le impronte per sbloccare lo schermo in 0,4 secondi. I sensori presenti sullo smartphone sono:
- accelerometro
- prossimità
- giroscopio
- bussola
- impronta digitale
- microfono di riduzione rumore
Passando al design, Honor 8 è dotato di un elegante corpo in vetro 2.5D tagliato a diamante, bordi in lega di alluminio, levigatura effetto 3D per un design liscio e fine per una presa morbida e facile. La scocca dello smartphone è realizzata in diverse versioni, Pearl White, Sunrise Gold, Sapphire Blue e Midnight Black.
Opinioni Honor 8 e prezzi migliori sul mercato
Nel momento in cui l’Honor 8 è stato presentato, in tanti hanno pensato che questo smartphone sarebbe stato apprezzato dalla giovane clientela grazie alla scheda tecnica, al design e all’ottimo rapporto qualità/prezzo. Dalle opinioni reperibili sul web possiamo constatare che la ragione era dalla loro parte. Al primo posto tra le caratteristiche più apprezzate ci sono look e design. Bordo arrotondato, scossa sottile e compatta e gli ottimi materiali premium hanno convinto pienamente.
L’assistenza Huawei, casa madre dell’Honor, è soddisfacente così come il software e l’hardware. La lunga durata della batteria è un altro importante punto a favore dell’Honor 8. Sembra, invece, che i sensori della doppia fotocamera non lavorino insieme integrando i dati e che il vetro posteriore, realizzato con la fusione di 15 diversi strati di vetro per riflettere la luce in modo diverso a seconda dell’inclinazione, pur regalando (soprattutto nella versione blu) piacevoli sfumature sia troppo delicato, sensibile alle ditate e scivoloso se appoggiato ad un piano.
Nulla da ridire sul prezzo. Su Idealo l’Honor 8 da 32 Gb di memoria si trova a 329,40 euro più 10 euro di spese di spedizione. Su Teknozone, ha un costo di 339 euro. Venti euro in più per ordinarlo su Amazon. L’offerta prevede uno sconto del 10% dato che il prezzo di partenza era 399 euro. In entrambi i casi i costi di spedizione sono gratuiti. Sale a 359 euro il prezzo da Unieuro e a 399 euro da Euronics. Honor 8 si rivela un telefono dal design elegante, all’avanguardia e da un costo non eccessivo che merita ampio spazio sulla scena degli Android più riusciti ed apprezzati.