Un confronto è necessario, dopo che senza dubbio alcuni tra gli brand più richiesti sono Samsung e Huawei che mettono in vendita dispositivi Smartphone Android di ottima qualità e spesso anche a prezzi convenienti, visto le innumerevoli caratteristiche tecniche e non solo che questi possiedono.
Ma come si fa a scegliere poi tra i vari modelli?
Ecco che a seguire troverete una comparazione che basandosi sul rapporto qualità prezzo metterà in luce i pro e i contro dei più recenti smartphone di queste due grandi case produttrici.
Confronto smartphone Android Huawei P10 e Samsung Galaxy S8
- Sistema Operativo: Android 7 (Nougat)
- Fotocamera: 12 MP, Flash, autofocus
- Memoria: 32 GB espandibile con MicroSD da 256 GB
- Non brandizzato
- Super AMOLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 5,8 pollici (~ 83,6% rapporto screen-to-body), 1440 x...
- Android 7.0 (torrone), Octa-core (4x2,3 GHz e 4x1,7 GHz)
- 64 GB, 4 GB RAM
- 12 MP, f / 1.7, 26mm, rilevamento di fase autofocus, OIS, flash LED, 8 MP, f / 1.7, autofocus, 1440p @...
- 2. anni di garanzia
Partiamo con il nostro confronto analizzando nel dettaglio le principali caratteristiche degli ultimi arrivati rispettiivamente nelle famiglie Samsung e Huawei.
Tra i due smartphone quello più economico risulta essere il modello Huawei P10, messo in vendita a 414 euro ed esteticamente molto simile al Samsung Galaxay S8, messo in vendita online al prezzo di 515 euro.
Entrambi i dispositivi sono dotati di abilitazione alla connessione 4G e sistema operativo Android 7.0 installato all’interno.
Una prima differenza che salta immediatamente all’occhio di un osservatore è la grandezza dello schermo: il Huawei dispone di un display che misura 5.1 pollici, mentre quello del Samsung ha una grandezza di 5.8 pollici, il primo nella tipologia LCD IPS, mentre il secondo AMOLED.
Su queste due differenti tipologie di schermo si possono leggere molte opinioni online per capire meglio in cosa consiste la differenza.
Tra i due smartphone, il Samsung è il solo a possedere la capacità di resistenza all’acqua.
Per quanto concerne la fotocamera, il Huawei in tal senso possiede una marcia in più se consideriamo che ha integrata al suo interno una fotocamera da ben 20 mega pixel, che permette di registrare video in Ultra HD, a dispetto dei 12 posseduti invece dall’S8.
Stando invece alla capacità di memoria, quella del Samsung può essere estesa fino a 128 GB, mentre quella del Huawei solo, si fa per dire, fino a 64 GB.
Stando alle caratteristiche dei due device, possiamo comunque affermare che il rapporto qualità prezzo è ben proporzionato alle proprietà di ciascuno dei due modelli e le uniche due differenze seppur poco funzionali che possono incidere sulla scelta di uno piuttosto che di un altro sono la presenza di una fotocamera di qualità migliore nel modello di Huawei e, dall’altra parte, la resistenza all’acqua e un display molto più grande che ancora molti smartphone non vantano.
Quale Smartphone Android scegliere tra Samsung Galaxy S7 e Huawei P9?
- colore oro
- capacit 32 GB
- ricondizionato certificato
- processore octa-core (4X 2.0GHz cortex-a53& 4X 1.7GHz cortex-a53)
- schermo IPS LCD da 5.2" con Una risoluzione Full HD
- fotocamera posteriore da 13MP, F/2.0, 27mm, messa a Fuoco automatica, Flash LED
- batteria non estraibile di Ioni di litio di 3000mAh, fotocamera frontale da 8Megapixel per foto perfette...
- sensore di impronta Digitale pi preciso E affidabile con il rilevamento di 360gradi
Non è detto che per avere la qualità bisogna necessariamente acquistare e spendere una ingente somma di denaro per l’ultimo modello di uno smartphone, anzi spesso e volentieri conviene proprio approfittare della messa in commercio di un nuovo cellulare per acquistare ad un prezzo ribassato il vecchio modello.
E’ questo il caso di due tra i più venduti smartphone Android degli ultimi mesi: il Samsung Galaxy S7 e il modello di Huawei P9: andiamo a scoprire le differenze e le similitudini. Entrambi i dispostivi possiedono integrato il sistema operativo Android 6.0, e a differenza dei modelli precedenti, in questo caso è lo smartphone Huawei a possedere uno schermo più grande che misura 5.2 pollici, rispetto al 5.1 del Samsung. Entrambi hanno installata una fotocamera di ottima qualità da dodici mega pixel, ma mentre il Samsung ha la capacità di registrare video in 4K, il Huawei P9 può solo raccogliere immagini in Full HD. Anche in questo caso è solo il modello di Samsung a possedere la capacità di resistenza all’acqua. Differenza sostanziale è rappresentata anche dalla capacità di memoria, che equivale a 32 GB per il modello Huawei e a 64 GB per il Galaxy S7.
Stando adesso ai prezzi proposti online per questi due dispostivi, anche in questo caso il rapporto qualità prezzo viene estremamente rispettato: il Samsung Galaxy viene messo in vendita a 370 euro, mentre il Huawei si trova online al prezzo affare di 285 euro. Inutile aggiungere che l’opinione che il mondo del web ha nei riguardi dei due device è estremamente positiva, sia per ciò che concerne il lato estetico, sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche e funzionali.
Ultimo confronto tra Smartphone Android Huawei P8 e Samsung Galaxy J5
- Brandizzato TIM
- Con 16 GB di spazio di archiviazione interno e la flessibilit di aggiungere fino a 256 GB di spazio di...
- 5 offre una fotocamera 13MP anteriore e posteriore veloce e semplice da usare, in modo da poter catturare...
- La cartella sicura basata su Knox del telefono consente di creare password o aree protette da impronte...
- Ottieni una maggiore presa sulla sicurezza con lo scanner per impronte digitali di J5.
Sono ancora molto richiesti anche i modelli di Huawei P8 e Samsung Galaxy J5, che comunque vengono messi in vendita a prezzi accessibilissimi; pensate che online il J5 è adesso acquistabile a 189 euro, mentre invece il Huawei P8 a 219 euro.
Anche tra questi due modelli è il Huawei ad avere uno schermo più grande che misura 5.2 pollici, a differenza dei soli 5 pollici del Samsung. Differenza importante è anche quella del sistema operativo Android installato, che risale al modello 5.1 per il Samsung e 5.2 per il Huawei.
Entrambi gli smaprthone possiedono poi una fotocamera da 12 mega pixel, sono abilitati alla connessione 4G e registrano video in Full HD. Per quanto concerne la memoria estendibile, questa parte da 8 GB per il Samsung e da 16 GB invece per il Huawei.
Anche in questo caso il rapporto qualità prezzo è comunque coerente alle caratteristiche tecniche possedute da ciascuno dei due dispositivi.
Se siete dunque ancora scettici nei confronti delle due case produttrici e dei modelli di smartphone che propongono, avete già capito che qualsiasi dispositivo andrete ad acquistare rimarrete comunque pienamente soddisfatti visto che tutti possiedono delle ottime capacità tecniche, delle fotocamere di ottima qualità, degli schermi grandi e facilmente gestibili, ma anche connessione 4G ed elevata capacità di memoria estendibile.
Qualunque sia la vostra decisione, alla fine riuscirete comunque a fare la scelta giusta in tema di rapporto qualità prezzo; non a caso le recensioni postate dagli utenti online sono tutte positive per entrambi i marchi; basta dunque pensare alle proprie esigenze e scegliere lo smartphone giusto da acquistare ad un ottimo prezzo di mercato.