Asus Zenfone 3

Asus Zenfone 3

L’Asus Zenfone 3 è uno dei dispositivi che maggiormente soddisfano le richieste dei clienti.

L’eccellente tecnologia fotografica innovativa e un design sofisticato sono le principali caratteristiche che attraggono.

Ma procediamo con ordine analizzando la scheda tecnica dello Zenfone 3 per proseguire, poi, con i commenti di chi è in possesso di questo modello di smartphone.

Asus Zenfone 3 Deluxe Smartphone, 5.7' Full HD, Snapdragon 820, 6 GB RAM, Marchio TIM, 64 GB, Grigio...
307 Recensioni
Asus Zenfone 3 Deluxe Smartphone, 5.7" Full HD, Snapdragon 820, 6 GB RAM, Marchio TIM, 64 GB, Grigio...
  • Sistema operativo Android 6.0 con ASUS ZenUI 3.0
  • GPU Adreno 530, Display 5.7 pollici, FHD Super AMOLED, Gorilla Glass 4, 6 GB RAM
  • Bluetooth V 4.2
  • RGB sensor, Impronta digitale, USB Type-C 3.0, 3.5 mm audio jack
  • Articolo a marchio di operatore telefonico. Dettagli su Informazioni Prodotto

L’azienda taiwanese Asus è nota a livello mondiale come uno dei principali produttori di computer. Da qualche anno, però, è riuscita a costruirsi uno spazio importante all’interno del mondo della telefonia.

Nel 2014 Asus ha lanciato sul mercato la prima generazione degli smartphone Zenfone, caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. L’evoluzione nel tempo dei modelli Asus della gamma Zenfone ha conquistato un numero sempre più elevato di persone.

Asus Zenfone 3 Scheda tecnica: uno degli smartphone più avanzati e completi

L’Asus Zenfone 3 è uno smartphone Android caratterizzato da una ricca dotazione che lo rende molto ricercato sul mercato. Scopriamo le specifiche tecniche e le qualità che ci permetteranno di conoscere meglio questo modello.

Un design sottile ed elegante, concepito in vetro Corning® Gorilla® Glass e metallo, sagomato con un bordo di 7,69 mm di spessore per 155 grammi di peso. ZenFone 3 dispone di un display da 5,2 pollici o 5,5 pollici Full HD dalla risoluzione di 1920 x 1080 pixel.

600nits di brillantezza per un’intensa luminosità che garantisce una facile visualizzazione anche in condizioni di poca luce. Lo schermo è ampio ma di dimensioni ridotte grazie alla sottile cornice da 2,1 mm e al rapporto schermo-superficie del 77,3%.

Zenfone 3 è lo smartphone ideale per gli appassionati di fotografia. E’ dotato di una tecnologia PixelMaster 3.0 che permette di catturare video ed immagini di elevata qualità. Ha una fotocamera posteriore da 16MP con sensore Sony IMX298 a sei lenti Largan.

In più, ha un grande obiettivo con apertura f / 2.0 ed un auto-focus affiancato dalla tecnologia TriTech che garantisce una messa a fuoco ultra-rapida (non conta la distanza) ed una esposizione automatica in soli 0,03 secondi.

Per una migliore qualità, Zenfone 3 è stato dotato di stabilizzazione ottica ed elettronica, sensore di correzione del colore e registrazione dei video in risoluzione 4K UHD. L’obiettivo è protetto da un vetro zeffiro resistente a graffi e urti.

Passando ai dati più tecnici, il processore che vanta Zenfone 3 è un Qualcomm Snapdragon 625 da 2,0 GHz octa-core a 64 bit, con 4 GB di memoria RAM ed una scheda video Adreno 506 per alte prestazioni.

La memoria è espandibile con una micro Sd fino a 2TB. Il consumo energetico si riduce notevolmente grazie al transistor a 14nm Fin Field Effect. Altre caratteristiche sono:

  • connettività 3G/4G LTE a 300Mbps in download (Categoria 7),
  • ultima tecnologia Wi-Fi 802.11ac fino a 433Mbps
  • una porta reversibile USB-C
  • sensore di impronte digitali con sblocco in soli 0,2 secondi
  • certificazioni SonicMaster e High-Res Audio e un avanzato sistema di altoparlanti a cinque magneti e bobiina in metallo. La riproduzione sonora è a 24-bit / 192kHz
  • interfaccia completa
  • tecnologia di ricarica rapida che, grazie alla capiente batteria da 3000 mAh, in cinque minuti regala fino a 2 ore di autonomia.

Asus Zenfone 3: gli acquirenti sono soddisfatti?

Asus Zenfone 3 è stato all’altezza delle aspettative di chi lo ha comprato? Le dimensioni abbastanza compatte, il design e la spazzolatura opaca sul retro sono caratteristiche apprezzate dagli acquirenti. Essendo le dimensioni importanti, va a risentirne leggemente la manegevolezza. Risulta, infatti, scivoloso.

Soddisfazione per l’hardware e per la connettività, per lo speaker posizionato nella parte inferiore del telefono e per il lettore di impronte digitali sul retro.

Molti avrebbero voluto una Dual Sim, ma in Italia è in esclusiva della Tim. Recriminata anche una certa lentezza nella reazione dei tasti retroilluminati sotto il display nelle operazioni veloci.

Fotocamera di gran qualità per immagini dai colori intensi, video buoni ma senza messa a fuoco. Molto apprezzata sia l’ampia possibilità di personalizzazione dell’aspetto visivo e funzionale dello Zenfone 3 sia il prezzo.

Questo modello di Asus si trova a meno di 300 euro sul mercato. Per esempio, attualmente su uno dei maggiori siti e-commerce, Amazon, è in offerta a 292, 50 euro nel colore bianco.

I colori in commercio sono oro, nero, bianco e blu. Dopo aver passato in rassegna le specifiche tecniche, l’aspetto e il prezzo di questo smartphone, possiamo concludere che l’Asus Zenfone 3 merita lo spazio che ha conquistato nel mondo della telefonia.

Asus Zenfone 3 Deluxe Smartphone, 5.7' Full HD, Snapdragon 820, 6 GB RAM, Marchio TIM, 64 GB, Grigio...
307 Recensioni
Asus Zenfone 3 Deluxe Smartphone, 5.7" Full HD, Snapdragon 820, 6 GB RAM, Marchio TIM, 64 GB, Grigio...
  • Sistema operativo Android 6.0 con ASUS ZenUI 3.0
  • GPU Adreno 530, Display 5.7 pollici, FHD Super AMOLED, Gorilla Glass 4, 6 GB RAM
  • Bluetooth V 4.2
  • RGB sensor, Impronta digitale, USB Type-C 3.0, 3.5 mm audio jack
  • Articolo a marchio di operatore telefonico. Dettagli su Informazioni Prodotto