Smartphone con 4GB di RAM: i migliori del 2018

Tra i parametri maggiormente valutati nel momento in cui si sceglie di acquistare un nuovo smartphone c’è la RAM, la memoria “a breve termine” dove vengono immagazzinati in modo temporaneo i dati elaborati dal processore. Più elevata è la disponibilità delle Ram, maggiore sarà la quantità dei processi gestiti contemporaneamente e più rapido sarà il loro ripescaggio all’occorrenza.

Per soddisfare l’esigenza di fluidità e reattività dello smartphone per lungo tempo e in qualsiasi condizione, la Ram di cui avete bisogno è di 4GB. Scopriamo quali sono i migliori device con questa disponibilità di memoria ed elevate prestazioni.

Smartphone Samsung Galaxy S7 Edge con 4GB di RAM

Il modello Samsung Galaxy S7 Edge è uno tra gli smartphone più apprezzati dotato di 4GB di Ram. Il prezzo sul mercato supera le 500 euro, un costo ottimo in relazione alle funzionalità tecnologiche all’avanguardia che offre il device Samsung. Iniziando dal design, semplice nell’utilizzo e dalle forme eleganti, creato con materiali innovativi. Attraverso il processo di termoformazione 3D, Samsung ha modellato il vetro curvandolo per seguire perfettamente le forme della lega metallica. Risultano, così, linee più armoniose che garantiscono una presa sicura.

Il display è da 5,5 pollici Quad HD, ha una densità di ben 534pp, la fotocamera posteriore è da 12 megapixel con apertura focale F1.7 e sensore dual pixel mentre quella anteriore è da 5MP ed è dotata di flash e della funzione per selfie panoramici. La batteria del Galaxy S7 Edge ha una capacità di 3.600 mAh, la memoria interna è da 32 GB mentre, come detto inizialmente, la Ram è da 4GB. L’avvio delle app, dei giochi e dello streaming dei video avviene in modo rapido e fluido. Lo smartphone è, inoltre, resistente all’acqua e alla polvere.

Huawei P9 Plus: 4 GB di RAM per il top di gamma

Un interessante device di fascia alta, dal prezzo intorno ai 500 euro, dotato di 4GB di Ram è il modello Huawei P9 Plus. Presenta un luminoso display da 5,5” full HD con tecnologia Amoled e risoluzione 1920 x 1080. La doppia fotocamera Leica garantisce una combinazione ottimale tra la qualità del colore acquisito dal sensore RGB e i dettagli ottenuti dal sensore in bianco e nero. Tra i sensori presenti ci sono il lettore di impronte, il giroscopio, il sensore infrarossi e la bussola digitale.

La batteria da 3400mAh supporta la ricarica rapida e garantisce un’autonomia molto elevata. Inoltre, il P9 Plus  offre prestazioni audio ad alta frequenza di alta qualità con una gamma di frequenza fino a 20 HZ. Il comparto hardware presenta una elevata potenza con processore HiSilicon e 4GB di RAM per la versione 64GB e la microSD espandibile fino a 128 Gb. L’ottima qualità costruttiva si accompagna ad un software veloce e funzionale.

Meizu Pro 6, smartphone cinese molto promettente

4GB di Ram anche per lo smartphone Meizu Pro 6, acquistabile ad un prezzo inferiore rispetto ai precedenti modelli mostrati, tra i 300 e i 400 euro. Il dispositivo dispone di tecnologia tattile, è facilmente utilizzabile con una mano e la potenza di hardware e software garantisce un’elevata efficienza operativa.

Meizu Pro 6 è dotato di processore Helio 25 che utilizza una rivoluzionaria architettura 10-core e 3-cluster, di CPU Cortex™-A72 e di GPU Mali™-T880. La memoria Ram da 4GB permette una veloce e facile gestione dello smartphone in qualsiasi situazione. Il display è da 5,2” con risoluzione 1920×1080 ed è dotato di sensore di orientamento.

La fotocamera principale è da 21 MP con un’ottima messa a fuoco istantanea mentre quella posteriore è da 5 MP. La capacità della batteria è di 2560 mAh, lo spessore è molto sottile (7,25 mm) e, inoltre, Meizu Pro 6 con mTouch permette i pagamenti tramite dispositivo attraverso il riconoscimento delle impronte digitali.

Honor 8, un brand ormai consolidato

Nella nostra panoramica relativa ai migliori smartphone sul mercato con 4GB di Ram non può mancare l’Honor 8. Presenta un ottimo schermo da 5,2” in risoluzione Full Hd e una gamma di colori del 96% con risoluzione 1080×1920 pixel e densità dei pixel di 424 ppi.  Il reparto fotografico è di elevata qualità con la fotocamera posteriore da 12 megapixel che regala immagini perfette e la fotocamera frontale da 8MP che permette di scattare selfie ottimali.

Il processore è Kirin 950 con CPU octa-core con memoria interna da 32 Gb e la Ram da 4 Gb. Le funzionalità tecniche sono motivo di apprezzamento da parte dei clienti così come la lunga durata della batteria con capacità da 3000 mAh. Anche l’estetica è curata nei dettagli nell’Honor 8. Il device presenta, infatti, un elegante corpo in vetro 2.5D, tagliato a diamante incorniciato da bordi in lega di alluminio ed una levigatura effetto 3D per un design liscio e fine, che regala una presa facile e sicura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *